venerdì 30 maggio 2008

A CATERINA MURINO PHF PER IL SUO IMPEGNO UMANITARIO














Nel corso dello spettacolo paradiso sul mondo alla presenza del Governatore Incoming Alberto Cecchini, il Rotary Club Sassari Nord ha conferito la PHF a Caterina Murino per il suo impegno nel sociale e a favore di AMREF.
le foto africane con caterina murino sono state gentilmente concesse da Alida Valli che ringrazio.

PARADISO NEL MONDO














Danza, poesia, arte, musica, teatro, moda e qualche…zanzara.
Questi gli ingredienti dello spettacolo a scopo benefico che il Rotary Club Sassari Nord ha proposto venerdì 30 Maggio sul palcoscenico del Teatro Verdi, gentilmente concesso dal Comune di Sassari, grazie alla collaborazione con il Centro di salute psicofisica Jana. Paradiso nel Mondo è un inno alla vita ideato dalla regista e direttrice artistica dello spettacolo Alessia Foddai, che ha saputo fondere i diversi aspetti artistici della serata in una piacevole esibizione seguita dai 700 presenti con partecipazione, lungo le tre ore dello spettacolo. Si sono esibiti Piero Marras, il Coro di Usini, il Mor Percussions Group ed il coro multietnico delle scuole elementari di San Giuseppe e Porcellana, sono sfilate le creazioni della stilista Monica Fiori, oltre agli allievi del centro Jana. Ospite d’onore della serata è stata l’attrice Caterina Murino, che già prima di diventare famosa interpretando il ruolo di “Bond girl” nel film Casino Royal, si è impegnata in prima persona nel
sociale ed è stata nominata ambasciatrice dell’AMREF, ed è per questo suo impegno che il Rotary Club Sassari Nord gli ha conferito la PHF, che le è stata consegnata dal Presidente Pier Giorgio Poddighe alla presenza del Governatore del Distretto 2080 Alberto Cecchini. La serata è stata resa possibile soprattutto per l’impegno di Roberto Boiano, Leonardo Marras, Antonio Arcadu, Costantino Foddai, e per la grande sensibilità di Vittorio Taula. Il ricavato della serata è stato devoluto a favore dell’AMREF (African Medical Research Foundation) e al progetto POLIOPLUS della Rotary Foundation, la campagna di vaccinazione contro la poliomielite.

PREMIO FAIR PLAY 2008










Il Rotary Club Sassari Nord, come noto ha istituito per la stagione sportiva 2007/2008 il Premio Rotary Club Sassari Nord Fair Play, con il patrocinio del CONI, comitato provinciale di Sassari.
Perché un premio fair play rotariano: il Rotary è un associazione presente in tutto il mondo che diffonde gli ideali della comprensione reciproca al fine di meglio sviluppare i rapporti di amicizia e
di pace e lo sport è uno strumento per confrontarsi ed è al contempo per i giovani un essenziale strumento formativo e dovunque si svolga, contribuisce allo sviluppo fisico e morale dei giovani e, soprattutto, favorisce l’integrazione tra i popoli e costruisce le basi per una convivenza pacifica. Fair play significa molto di più che il semplice rispetto delle regole. Esso incorpora i concetti di amicizia, di rispetto degli altri e di spirito sportivo. Il fair play è un modo di pensare, non solo un modo di comportarsi. Esso comprende la lotta contro l'imbroglio, contro le astuzie al limite della regola, la lotta al doping, alla violenza (sia fisica che verbale), a molestie sessuali e abusi verso bambini, giovani o verso le donne, allo sfruttamento, alla diseguaglianza delle opportunità, alla commercializzazione eccessiva e alla corruzione. Il Rotary riconosce che lo sport è un’attività che - se praticata in modo leale - offre agli individui l'opportunità di conoscere se stessi, di esprimersi e di raggiungere soddisfazioni, di ottenere successi personali, acquisire capacità tecniche e dimostrare abilità, di interagire socialmente, divertirsi, raggiungere un buono stato di salute. La lealtà nello sport - il fair play - è benefica per l'individuo, per le organizzazioni sportive e per la società nel suo complesso.
Fair Play vuol dire condividere le regole e lo spirito della disciplina sportiva, rispettare gli avversari, accettare le decisioni dei giudici di gara, essere leale. Rispecchiarsi in quei principi vuole dire essere UN VERO SPORTIVO.
La commissione aggiudicatrice ha segnalato come esempi di lealtà sportiva gli episodi che vedono protagonista la giocatrice Tonia Cucca e la squadra di calcio femminile Eurospin Torres
E’ sicuramente una vera sportiva TONIA CUCCA, Capitano della Edilcinque - Ramac Sassari Città dei Candelieri, squadra neo campione d’Italia femminile di pallamano.
In 6 anni Tonia ha vinto con la sua squadra 5 scudetti, 4 coppe Italia, 1 supercoppa. Nell’estate del 2007 venne alla ribalta il suo caso perché Tonia dichiarò che non avrebbe potuto partecipare ai campionati europei, non perché non lo volesse o per dissidi con l’allenatore o infortuni, semplicemente perché il gettone di presenza per quelle giornate sarebbe ammontato a 50 Euro al giorno, meno di quanto guadagna nella Pizzeria in Sardegna dove lavora e che le consente di continuare a vivere.
Ma veniamo all’episodio di fair play: nella gara casalinga contro il Teramo, gli arbitri decretano un rigore che viene tirato dalla Chernova, che come noto ha un tiro potentissimo che colpisce al volto il portiere abruzzese Carini che cade a terra incosciente, nel rimbalzare in campo la palla finisce a nelle mani di Tonia Cucca che da atleta ma soprattutto persona di spessore, non tira in porta mentre gli altri giocatori del Teramo continuano a difendere.
Nella stagione 2007/2008 Tonia ha segnato 62 reti, ma nel non realizzare quella rete, ha dimostrato che esistono valori che contano più della vittoria.
Altro episodio di fair play che è stato segnalato è capitato alla squadra Eurospin Torres di Calcio Femminile di Serie A.
Il 19 aprile durante l’incontro casalingo contro la Riozzese, l’arbitro Izzo e le giocatrici dell’Eurospin non si accorgono che a seguito di un contrasto una giocatrice della Riozzese era a terra, la giocatrice Fuselli prosegue nel gioco e segna al 14 del primo tempo. Alla ripresa del gioco su segnalazione della panchina circa l’accaduto la squadra rimane praticamente immobile e consente alla giocatrice Piccinno di segnare il 2 a 1 nei confronti della Torres che al 47’ segnerà poi la rete del pareggio con Pintus.
Anche questo è un esempio di lealtà sportiva e quindi di fair play.
Il RC Sassari Nord ha infine voluto consegnare una targa a quello che a buon titolo abbiamo definito lo sportivo dell’anno. Il Dott. Andrea Garau, classe 1955, sostituto Procuratore della Repubblica nella vita e sportivo per passione, tesserato con il TRIATHLON TEAM SASSARI, è infatti un vero hironman
Sabato 3 marzo in Nuova Zelanda Andrea Garau grazie a una prova magistrale è riuscito ad aggiudicarsi la medaglia di bronzo nel suo Age Group all’Ironman di Lake Taupo. Categoria M3 (51/54 anni), chiudendo con il tempo di 10 ore e 17 minuti, Garau è riuscito a conquistare la slot che lo qualifica direttamente ai campionati mondiali delle Hawaai in programma il 19 ottobre.
Frazione di nuoto di 3,8 km, 180km in bicicletta e tanto per gradire 42 km di maratona.
La cerimonia di consegna del premio si è svolta presso l'Hotel Carlo Felice alla presenza del Prefetto Dott. Paolo Guglielman, del Presidente del Coni Gian Nicola Montalbano, dell'assessore Provinciale allo Sport Desini e i Presidenti della Edilcinque Antonio Pes e della Eurospin Torres Leonardo Marras.

giovedì 29 maggio 2008

20 maggio riunione dedicata allo scambio giovani



Come d'incanto, attesissima come ogni anno, si è svolta la riunione dedicata allo scambio giovani.
Tore Chessa ha presentato i tre ragazzi che sono stati con noi durante questa annata, anzi quattro in quanto anche Maria è da considerarsi adottata anche dal nostro Club, i quali con delle presentazioni multimediali ci hanno fatto conoscere i loro paesi di origine, le loro famiglie e le loro tradizioni.
Tutti i ragazzi hanno compiuto gli anni nel mese di maggio e pertanto gli abbiamo voluto regalare un orologio swatch. Oudrey ha avuto anche la sorpresa di ricevere la mamma giunta per il suo 18 compleanno da Miami.

PARADISO NEL MONDO

Centro Jana ed Il Rotary Club Sassari Nord insieme il 30 Maggio, per regalare il Paradiso a chi non lo vede ... e a chi non c'è l'ha
Danza, poesia, arte, musica, teatro, moda e qualche…zanzara.
Questi gli ingredienti dello spettacolo a scopo benefico che il Centro di salute psicofisica Jana propone il 30 Maggio alle 20.30 sul palcoscenico del Teatro Verdi, in collaborazione con il Rotary Club Sassari Nord.
Si chiama ‘Paradiso nel Mondo’ il secondo progetto di fusione tra mente, corpo e spirito di Jana, che porta in scena il Teatro danza, inteso come fusione di danza etnojazz e studio somatico degli elementi naturali e del loro ruolo socioantropologico. Questa danza, fortemente ispirata al concetto sociale dell’arte coreutica afroamericana e delle antiche danze sacre, trova il suo tema principale nel mistero della nascita e dell’esistenza delle tante meraviglie del Creato. La sua pratica è un intenso lavoro psicofisico, in cui l’abbandono dell’ego ha un’importanza primaria e crea un effetto di catarsi nel gruppo sociale danzante e nel pubblico che riceve il risultato del percorso collettivo.
Paradiso nel Mondo è un inno alla vita ispirato dall’armonia ancestrale, che trae ispirazione dal valore magico rituale e sacro dell’arte e trova al suo interno un omaggio ai popoli afroamericani -depositari e testimoni viventi del valore sociale della danza- e alle antiche guaritrici sarde che in passato conoscevano le virtù terapeutiche di quest’arte sublime. Non mancherà come al solito una nota di follia e beffarda comicità, rappresentata quest’anno non solo dalla regista e direttrice artistica Alessia Foddai, ma anche dagli stessi allievi che ‘per aiutare il pubblico a combattere lo stress’…prenderanno le sembianze di un folto gruppo di zanzare artisticamente poliedriche!!!
Ospite d’onore della serata sarà l’attrice Caterina Murino, che già prima di diventare famosa interpretando il ruolo di “Bond girl” nel film Casino Royal, si è impegnata in prima persona nel sociale ed è stata nominata ambasciatrice dell’AMREF.
Si esibiranno inoltre Piero Marras, il Coro di Usini, il Mor Percussions Group ed il coro multietnico delle scuole elementari di San Giuseppe e Porcellana e sfileranno le creazioni della stilista Monica Fiori.
All’ingresso del Verdi saranno esposti i quadri del pittore Michele Puggioni e gli ornamenti di Cocò.
Il ricavato della serata sarà devoluto a favore dell’AMREF (African Medical Research Foundation) e del progetto POLIOPLUS della Rotary Foundation, la campagna di vaccinazione contro la poliomielite, che dal 1979 si occupa di debellare la malattia che provoca milioni di invalidi in tutto il mondo, ed ancora presente in 4 paesi. Grazie al piano elaborato dal Rotary International in collaborazione con l’organizzazione mondiale per la sanità (OMS), il vaccino antipolio è stato somministrato a più di due miliardi di bambini che altrimenti sarebbero state condannate all’invalidità sono oggi in grado di muoversi con le loro gambe per merito di un semplice vaccino.
Non mancare il 30 maggio 2008 al teatro verdi, ore 20.30, la tua scelta di una piacevole serata, può regalare ad un bambino, il diritto all’indipendenza fisica, al gioco e alla danza.

mercoledì 28 maggio 2008

LETTERA DEL MESE DI GIUGNO 2008

Cari Amici,
questa è la mia ultima lettera da Presidente del Rotary Club Sassari Nord, quella con la quale mi congedo da Voi dopo un intenso anno di emozioni, dedicato credo di poterlo dire a voce alta, con passione alla condivisione con Voi degli ideali rotariani. Mi accorgo, rileggendo le lettere che vi ho scritto in quest’anno rotariano, di avere scritto molto, forse di aver abusato della vostra cortesia, anche se sento di avere ancora tante cose da dirvi.
Ma, mi è rimasto solo lo spazio di questa lettera.
Giugno è stato dichiarato dal R.I. il mese dei circoli professionali rotariani. Con questa scelta, il R.I. ha voluto sottolineare l’importanza dell’amicizia fra i soci che condividono analoghi interessi in attività ricreative o che svolgono la stessa professione, invitandoli ad unirsi in gruppi aventi lo scopo di approfondire lo spirito d’amicizia e facilitare lo svolgimento di attività di servizio in campo internazionale.
Assolto seppur brevemente, lo spazio doverosamente da dedicare alla tematica rotariana mensile questa è comunque una lettera di congedo e pertanto intendo farlo innanzitutto ringraziandovi. Sono lieto di consegnare nelle mani di Antonio Arcadu un Club eccezionale ed eccellente, al quale sono orgoglioso di appartenere. Ognuno di noi, io per primo, ritornando al ruolo fondamentale di socio dovrà continuare ad impegnarsi nel trovare nuovi amici con i requisiti dei “migliori elementi”, ma anche ad ulteriormente rafforzare l’amicizia fra di noi, il nostro affiatamento, l’impegno al mantenimento dell’effettivo, perché solo con una base forte, formata, coinvolta e consapevole potremo continuare a rafforzare la nostra identità, condividerne gli obiettivi ed cercare di realizzare i sogni.
Auguri e a zent’anni ad Roberto Boiano, Michele Caria, Giovanni Ledda, Roberto Mastandrea, Valerio Milia, Andrea Patteri, Enrico Porqueddu, Gigi Spanedda, che durante il mese festeggiano il loro compleanno.
Cari Amici, a Voi tutti e alle vostre famiglie, giunga il mio saluto affettuoso con un riconoscente GRAZIE, per l’Amicizia che mi avete dimostrato, anche in momenti personalmente particolari, per la collaborazione, per il sostegno che mi avete offerto in questa avventura dalla quale mi congedo arricchito nel cuore e nello spirito.
Vi esorto a continuare a condividere il Rotary e di collaborare con Antonio perché insieme possiamo realizzare il sogno di un mondo migliore.
Con sincera amicizia e riconoscenza.
pgp

PROGRAMMA DEL MESE DI GIUGNO 2008

martedì 3 giugno Hotel Carlo Felice ore 20,30
Riunione Conviviale con Signore, Ospiti, Rotaract, Scambio Giovani
Presentazione del Gruppo GSE del Distretto 2440 Turchia a cura di Roberto Mastandrea componente della Commissione Distrettuale GSE

Mercoledì 4 giugno
Ospitalità del Team GSE della Turchia.
In mattinata visita della città, nel pomeriggio incontro presso la Camera di Commercio con i rappresentanti del mondo economico locale, a seguire visita dell’Azienda Carpante ad Usini.

Giovedì 5 giugno
Ospitalità del Team GSE della Turchia.
In mattinata Visita della Sella & Mosca di Alghero
Breve tour di Alghero – rientro in albergo
Arrivederci party - Pizzata Rotariana
La partecipazione a questa giornata sostituisce la partecipazione alla riunione del 10 giugno

Sabato 7 e domenica 8 giugno
Villasimius: Rotary Cup in partnership con il Rotary Cagliari Sud.

Martedì 10 giugno Riunioni annullate per delibera del CD
Martedì 17 giugno Riunioni annullate per delibera del CD

Venerdì 13 – giovedì 19 giugno
Los Angeles, Convention del Rotary International

Sabato 21 giugno ore 20,00 Sennori, Ristorante da Vito
Riunione Conviviale con Signore, Autorità, Ospiti, Rotaract in occasione del Passaggio del Collare tra il Presidente 2007-2008 Pier Giorgio Poddighe ed il Presidente 2008 – 2009 Antonio Arcadu, consegna dei riconoscimenti
Prenotazione indispensabile e vincolante entro lunedì 16 giugno al prefetto Roberto Boiano cell. 3386891866

Martedì 24 giugno
Arrostita rotariana, il luogo verrà comunicato il 21 giugno

Venerdì 27 Anzio: passaggio del collare distrettuale fra i Governatori 2007-08 Franco Arzano e 2008-09 Alberto Cecchini
Scheda per adesione sul sito
http://www.rotary2080.org/

sabato 28 giugno Roma Assemblea del Distretto 2080
Scheda per adesione sul sito
http://www.rotary2080.org/

martedì 20 maggio 2008

CRONACA DEL 51° CONGRESSO DEL DISTRETTO 2080 A FIUGGI 16-19 MAGGIO 2008





Fiuggi ha ospitato il 51° Congresso del Distretto 2080 del Rotary International, sul tema "Il Rotary: attivo e coinvolgente".
Hanno preso parte all'evento pochi, ma qualificati rotariani. Del Sassari Nord eravamo soltanto il sottoscritto e l'assistente del Governatore Emilio Facci. Durante i lavori Congressuali è stato deliberato lo scioglimeto della Cooperativa edizioni rotariane. (foto con PDG De Majo)
Il PP Claudio Marcello Rossi ha presentato il libro dei progetti, dove vengono evidenziate dei progetti del nostro Club.
Al nostro Club è stata attribuita una Governor Citation per l'organizzazione del Ryla ed una PHF che ho voluto destinare ad Andrea Fiore, per la contribuzione alla RF con l'iniziativa "andiamo al cinema".