Cari Amici,
l’anno rotariano è giunto a metà del suo percorso e questo traguardo ci invita a un momento di riflessione sulle esperienze vissute e sugli obiettivi ancora da raggiungere, spero sempre da tutti condivisi.
Il Rotary International dedica il mese di dicembre alla famiglia e dominando fra gli appuntamenti del mese la serata per lo scambio degli auguri che, in tipico gergo rotariano, chiamiamo serata natalizia desidero che alla nostra natalizia portiate tutti i vostri famigliari per condividere un momento di calore famigliare collettivo. Ma vorrei che nella nostra serata natalizia noi festeggiassimo soprattutto l’amicizia; è quindi all’amicizia che voglio dedicare questa mia. Che cosa sia veramente l’amicizia, piuttosto che illustri e grandi pensatori, a me l’ha insegnato l’esperienza. Incontrando l’amicizia e vivendola concretamente, ho imparato ad apprezzarla come un dono inestimabile dell’esistenza; quando l’ho persa, ho capito che qualcosa di molto importante veniva a mancarmi. L’amicizia rotariana, tuttavia, ha una sua caratterizzazione in quanto non si realizza e si conclude in se stessa ma diventa un mezzo. Vivendo l’esperienza rotariana ci viene chiesto che tutto ciò che andiamo di continuo ricevendo, siamo anche disposti a condividerlo essendo la nostra amicizia destinata ad organizzarsi al servizio delle nostre comunità. Guardiamo fuori dalla nostra porta di casa, sicuramente e purtroppo c’è qualcuno che ha bisogno, più bisogno di noi: aiutiamolo. Nel 1994-95 il motto era Be a Friend (Sii amico). Condividiamo il Rotary e con il Rotary e nel Rotary condividiamo l’amicizia e sicuramente riusciremo anche ad aiutare il prossimo.
Cari Amici, vi auguro che possiate trascorrere un sereno Natale, e che il 2008 vi doni quanto desiderate.
Buon Natale e Felice 2008
Con amicizia
Pier Giorgio
l’anno rotariano è giunto a metà del suo percorso e questo traguardo ci invita a un momento di riflessione sulle esperienze vissute e sugli obiettivi ancora da raggiungere, spero sempre da tutti condivisi.
Il Rotary International dedica il mese di dicembre alla famiglia e dominando fra gli appuntamenti del mese la serata per lo scambio degli auguri che, in tipico gergo rotariano, chiamiamo serata natalizia desidero che alla nostra natalizia portiate tutti i vostri famigliari per condividere un momento di calore famigliare collettivo. Ma vorrei che nella nostra serata natalizia noi festeggiassimo soprattutto l’amicizia; è quindi all’amicizia che voglio dedicare questa mia. Che cosa sia veramente l’amicizia, piuttosto che illustri e grandi pensatori, a me l’ha insegnato l’esperienza. Incontrando l’amicizia e vivendola concretamente, ho imparato ad apprezzarla come un dono inestimabile dell’esistenza; quando l’ho persa, ho capito che qualcosa di molto importante veniva a mancarmi. L’amicizia rotariana, tuttavia, ha una sua caratterizzazione in quanto non si realizza e si conclude in se stessa ma diventa un mezzo. Vivendo l’esperienza rotariana ci viene chiesto che tutto ciò che andiamo di continuo ricevendo, siamo anche disposti a condividerlo essendo la nostra amicizia destinata ad organizzarsi al servizio delle nostre comunità. Guardiamo fuori dalla nostra porta di casa, sicuramente e purtroppo c’è qualcuno che ha bisogno, più bisogno di noi: aiutiamolo. Nel 1994-95 il motto era Be a Friend (Sii amico). Condividiamo il Rotary e con il Rotary e nel Rotary condividiamo l’amicizia e sicuramente riusciremo anche ad aiutare il prossimo.
Cari Amici, vi auguro che possiate trascorrere un sereno Natale, e che il 2008 vi doni quanto desiderate.
Buon Natale e Felice 2008
Con amicizia
Pier Giorgio
Nessun commento:
Posta un commento