lunedì 25 febbraio 2008

LETTERA DEL PRESIDENTE DEL MESE DI MARZO 2008

Lettera del mese di Marzo 2008
Mese dedicato all’alfabetizzazione

Cari Amici,
in una delle più significative espressioni, Paul P. Harris ci ricorda che: “Il Rotary contribuisce ad ampliare la nostra visione del mondo.” In questa visione del mondo ha un posto preminente lo sforzo che il Rotary da parecchi anni dedica alla lotta all’analfabetizzazione, impiegando in tale lotta rotari
ani e risorse: è lo sforzo che il Presidente Wilkinson ha raccomandato come una delle priorità anche per questa annata 2007-2008. Oggettivamente l’ONU tramite l’UNESCO segnala che oggi nel mondo:
- oltre un miliardo di persone non sa leggere e scrivere: sono le vittime
dell’analfabetismo primario;
- centinaia di milioni di persone non sanno servirsi della loro capacità di leggere, scrivere, contare perché hanno perduto tali capacità a causa del loro mancato uso: sono le vittime dell’analfabetismo di ritorno;
- ogni anno il numero degli analfabeti aumenta di oltre 5 milioni.
La possibilità di esprimersi, di capire e di essere capiti segna l’inizio delle relazioni umane e apre le porte a relazioni, alla comprensione reciproca attraverso la quale raccontare la propria cultura e le proprie tradizioni.
Quindi l’alfabetizzazione costituisce anche nel nostro paese un tema di assoluta attualità, basti infatti pensare ai continui flussi migratori di popolazioni delle più disparate nazioni, persone quindi con culture, credo religioso, tradizioni alimentari diverse. L’alfabetizzazione è pertanto la condizione prima per un miglior inserimento nel tessuto sociale della nostra nazione di queste persone.
Il nostro Club ha aderito nel suo piccolo alla lotta contro l’analfabetismo e all’alfabetizzazione, sia con il progetto Biblioteca Meja Sur donando dei libri a questa città dove esistono tanti nostri connazionali, donando altresì dei libri alla biblioteca della comunità di S’Aspru e sempre a quest’ultima anche dei computer per una alfabetizzazione professionale (anche con il nostro contributo erogato per il progetto di microcredito promosso dalle mogli dei governatori, che serve per avviare delle attività professionali soprattutto promosse da donne) ed al contempo tenendo viva la nostra “limba” collaborando al Premio di poesia sarda Tilocca, ma soprattutto con il Progetto “Il Rotary adotta una scuola”, infatti è nata una collaborazione con il circolo didattico San Giuseppe – Porcellana dove studiano 900 nostri piccoli concittadini, che grazie alla collaborazione instaurata verranno sensibilizzati oltre che alla lettura anche ad altri aspetti della nostra vita quotidiana, come l’utilizzo consapevole e corretto dell’acqua, alla raccolta differenziata dei rifiuti e loro smaltimento e la sicurezza stradale.
Altro importante evento in questo mese è rappresentato dal 40° compleanno del Rotaract. Il Rotary ci ricorda di celebrare il Rotaract nella settimana del 13 marzo in quanto il primo Club Rotaract venne appunto costituito a Charlotte, nel North Carolina il 13 marzo 1968. Oggi il Rotaract è diffuso in 163 paesi, conta 7092 club ed è composto da 163000 giovani. Tengo particolarmente al Rotaract e se oggi sono rotariano lo devo proprio all’esperienza rotaractiana, e nel ricordo di quel 13 Marzo 1968, che ne ha segnato la nascita, noi per non sovrapporci alle iniziative che ha intrapreso il Distretto Rotaract celebreremo questa ricorrenza con due interclub: venerdì 14 marzo con il Rotary ed il Rotaract di Alghero e domenica 30 marzo con un interclub con il Rotary Club Cagliari Nord e Rotaract Cagliari Golfo degli Angeli ad Oristano e Arborea.
Approfitto di questa lettera mensile per aggiungere alcune comunicazioni doverose e importanti.
Si svolgerà a Fiuggi dal 16 al 18 maggio p.v. il 51° Congresso Distrettuale la cui partecipazione è aperta a tutti i rotariani (il programma e la scheda di partecipazione la si può reperire sul sito del Distretto – www.rotary2080.org, sul nostro blog, all’interno di Voce del Rotary n. 57 e/o la potete richiedere al segretario.
Il mese appena trascorso è stato vissuto dal nostro Club con grande intensità. Abbiamo celebrato il 103° anniversario della costituzione del Rotary, con il Premio alla Professionalità 2008 attribuito a Gavino Sanna e con una due giorni di sensibilizzazione al progetto polio plus presso Corte Santamaria ed infine con un interclub a S’Aspru dove abbiamo donato l’aula multimediale. Sento il dovere di ringraziare tutti i presenti, e tutti coloro che si sono impegnati a vario titolo, per aver contribuito alla realizzazione di due giornate memorabili e sono certo che questa esperienza sia stata per tutti fonte di personale arricchimento, rinnovato impegno di appartenenza al sodalizio e celebrazione dell’orgoglio rotariano.
Il 21 giugno si avvicina, spero di poter contare ancora sulla vostra disponibilità e sul vostro sostegno per raggiungere tutti gli obiettivi prefissati insieme perché il Rotary è condivisione!!
Buon Compleanno e a zent’anni a Carlo Bolognini, Tiziano Cabizzosu, Emilio Facci, Alberto Roggero, Francesco Nuvoli, Francesco Congiu, che in questo mese compiono gli anni.
I miei saluti più cordiali e la mia amicizia. Pier Giorgio

Nessun commento: