

Scelto dal Presidente 2008-2009 D.K. Lee il nuovo tema dell'anno che sarà Make Dreams Real.

Come Wilkinson ha spiegato nel suo discorso ai governatori, la carenza di acqua potabile è responsabile ogni giorno del decesso di 6.000 bambini sotto i cinque anni: decessi che potrebbero essere evitati. Per questo motivo la prima area di intervento prioritario per il 2008-09 vuole esortare i club a collaborare alla creazione di impianti idrici e sanitari. "Tutti i Rotary club dovrebbero essere orgogliosi del lavoro svolto in quest’area e ciascun club dovrebbe essere coinvolto nelle iniziative di questo tipo, direttamente o in collaborazione con altri club" ha spiegato Wilkinson. Sanità e fame rappresentano la seconda area di intervento prioritario, la cui urgenza è confermata dalle statistiche sulla mortalità infantile causata da malattie prevenibili come infezioni respiratorie acute, malattie diarroiche e malaria. La prevenzione comincia con la consapevolezza, ha precisato Wilkinson: tutti dobbiamo sapere che cosa provoca la morte dei bambini, perché "se vogliamo fermare i decessi dobbiamo comprenderne le cause." La terza area di intervento prioritaria è l’alfabetizzazione. "Molti problemi inerenti la salute dei bambini sono problemi di accesso, conoscenza e istruzione." L’aiuto che il Rotary può dare in questo settore è un dono che continuerà a dare frutti nelle generazioni future.
La lotta alla mortalità infantile rappresenta un compito monumentale. "Nel Rotary discutiamo molto sulla necessità di bilanciare ambizioni e realismo, le nostre menti e i nostri cuori, i piccoli progetti con quelli grandi. Non mi viene in mente un esempio migliore per farlo del tema e delle aree di intervento prioritario del presidente eletto Lee per il 2008-09."
Il presidente internazionale eletto, Dong Kurn Lee, si è rivolto ai governatori entranti durante l'Assemblea internazionale 2008, invitandoli a usare le loro risorse per combattere la mortalità infantile. Il tema scelto per l’anno 2008-09, Trasformare i sogni in realtà, è un costante invito a salvaguardare la salute dei bambini come primo passo per un futuro migliore. Lee ha confessato di essere rimasto sconvolto nello scoprire che ogni anno 30.000 bambini sotto i cinque anni muoiono di malattie prevenibili come la polmonite, il morbillo e la malaria. Da questa esperienza è nata l'ispirazione per il suo anno di presidenza. Come ha spiegato Lee nel suo discorso al'Assemblea, si è trattato di capire le cause a monte di questa cifra: malattie ordinarie che "diventano mortali in combinazione con scarse misure igieniche e malnutrizione." Come ha spiegato Lee ai 532 governatori distrettuali presenti, i bambini muoiono "perché le loro famiglie sono intrappolate in un circolo di estrema povertà, un circolo che non può essere interrotto a causa della mancanza di istruzione." Da qui l'invito, rivolto ai partecipanti, a darsi da fare per ridurre il tasso di mortalità infantile nel mondo. "Nel 2008-09, vi chiederò di Trasformare i sogni in realtà per i bambini di tutto il mondo" ha detto Lee, "portando acqua potabile e servizi sanitari alle comunità." Lee ha quindi invitato i governatori, per i quali l'Assemblea internazionale rappresenta un corso preparatorio all'anno del loro mandato, a far leva sulle possibilità del Rotary e a usarne le risorse nel modo più efficiente per ottimizzare il bene fatto nel mondo. "Per mantenere i bambini sani si può fare molto, con così pochi sforzi, ad esempio fornendo zanzariere, sali reidratanti, vitamine e vaccini. E con un piccolo sforzo in più si ottengono grandi risultati: un'ostetrica qualificata, una semplice clinica, un programma di mense scolastiche, un'infermiera che effettua visite. Questi sono modi semplici e diretti per salvare le vite dei bambini." Nel corso del prossimo anno l'appello verrà rivolto a tutti i Rotariani perché diventino consapevoli dei bisogni dell'infanzia nella comunità sia locale che internazionale. "I bambini muoiono non perché nessuno può aiutarli, ma perché troppo spesso nessuno li aiuta. Ma voi e io, presenti in quest'aula, siamo Rotariani e aiutare è ciò che sappiamo fare meglio." Ha concluso il presidente eletto: "Se nel 2008-09 ciascuno di noi svolge bene il proprio compito, alla fine dell'anno avremo tutti raggiunto traguardi meravigliosi."
Vedi il video di presentazione del tema
http://www.rotary.org/en/MediaAndNews/News/Pages/081501_news_ia08_leevideo.aspx
http://www.rotary.org/en/MediaAndNews/News/Pages/081501_news_ia08_leevideo.aspx
Nessun commento:
Posta un commento