martedì 29 gennaio 2008

LETTERA DEL PRESIDENTE DEL MESE DI FEBBRAIO 2008

Ai Soci del Rotary Club Sassari Nord

Cari Amici,
il Rotary dedica il mese di febbraio all’ intesa mondiale (Worls Understanding month) ed il 23 febbraio che come sapete è la data in cui nel 1905 Paul Harris fondò il Rotary, costituisce altresì Giornata della Pace e della comprensione internazionale. Il quarto punto dello “Scopo del Rotary”: recita:” promuovere la comprensione internazionale, la buona volontà e la pace attraverso l’unione di uomini e donne di tutto il mondo che, nella loro attività, si ispirano al comune ideale del servire”.
La magia del Rotary consiste nella sua internazionalità e l’incredibile diversificazione dei progetti che in tutto il mondo pensano e realizzano i rotariani costituisce oltre che un punto d’orgoglio anche quel diverso valore che ci contraddistingue da altre associazioni. Pensate un attimo all’importanza del programma Scambio Giovani, allo Scambio dei Gruppi di Studio, alle Borse degli Ambasciatori, i centri rotariani di studi internazionali sulla pace e la risoluzione dei conflitti, i progetti APIM (azione di pubblico interesse mondiale – in inglese WCS World Community Service) solo per avere un idea di quello che i rotariani fanno (dimentico la campagna Polioplus). Ma è evidente che lo sforzo sinora compiuto non è comunque sufficiente se al contempo pensiamo che è difficile credere di aver conquistato la pace quando ci sono ancora nel mondo molti bambini che muoiono di fame e di sete, famiglie che non dispongono di sufficienti mezzi di sussistenza (basti vedere senza neanche andare troppo lontano l’opera della Casa della Fraterna solidarietà a Sassari) e paesi in guerra. Credo che il Rotary, e noi rotariani possiamo comunque contribuire a cambiare le cose e anche aiutare un bambino alla volta è nel suo piccolo, comunque un risultato. Ogni rotariano deve mettere a disposizione la sua buona volontà nel servire, le sue competenze professionali, il suo spirito di accoglienza, ossia quelle caratteristiche che il Rotary richiede a un vero rotariano, al rotariano convinto degli ideali che ha promesso di seguire entrando a farne parte.
Noi nel nostro piccolo onoreremo questo mese e l’anniversario del 23 febbraio con diversi importanti appuntamenti condivisi sin dall’inizio dell’anno e ribaditi nel corso dell’assemblea di gennaio.
Mi riferisco al progetto APIM di alfabetizzazione costituito dal fornire agli amici del Rotary Club di Ramos Meja Sur ( Distretto 4900 - Argentina) dei libri in Italiano che andranno ad arricchire la biblioteca multilingue della loro città dove vivono anche moltissime persone di origine italiana, in occasione del 23 febbraio spediremo questi libri. L’iniziativa ha avuto in città un forte richiamo, al momento abbiamo già raccolto circa 1200 libri, grazie anche a chi di voi ha donato
dei libri (il termine per la consegna è fissato per il 15 febbraio), ma credo di poter dire fin da ora che abbiamo raggiunto e anche superato gli obiettivi prefissati per quanto riguarda questo progetto.
Sempre sabato 23 febbraio dalle ore 09.00 alle ore 21.00, (con un prologo anche domenica 24, stessi orari) vivremo un appuntamento al quale tengo particolarmente ed auspico una disponibilità corale di TUTTI i Soci, famigliari e rotaractiani, mi riferisco all’iniziativa “spesa solidale” per la quale fin da ora rivolgo un grande grazie a Rinaldo Carta. Infatti presso il centro commerciale Corte Santa Maria, distribuiremo dei sacchetti della spesa con il marchio Rotary Club Sassari Nord ai clienti che utilizzandoli doneranno un contributo che andremo a destinare alla Rotary Foundation, il contributo viene raddoppiato dal centro commerciale, noi avremo un giubbotto rotariano, e i turni richiesti sono di due-tre ore ciascuno. Date la vostra adesione al Prefetto Roberto Boiano!!
Sempre sabato 23 febbraio alle ore 18.00 (a Corte Santa Maria il Rotaract provvederà a coprire la presenza) presso la Camera di Commercio di Sassari, verrà consegnato il Premio Rotary Club Sassari Nord alla Professionalità: ringrazio la Camera di Commercio, la Confcommercio, la Banca di Sassari ed il Comune di Sassari che hanno patrocinato questa iniziativa.
Il week end si conclude domenica 24 febbraio con un interclub a S’Aspru (Rotary Club Sassari, Sassari Silki, Porto Torres). In quella occasione provvederemo alla consegna dell’aula informatica realizzata grazie anche ad una sovvenzione distrettuale semplificata della Rotary Foundation, richiesta dal nostro Club. Di questa vado particolarmente orgoglioso sia per quanto realizziamo, ma soprattutto in quanto è la prima volta che la RF investe dei denari nel nostro territorio.
Ritornando indietro nel calendario, ricordo che martedì 5 febbraio avremo la conviviale mensile in versione enogastronomica, con l’Avv. Roberto Dessanti nelle vesti di delegato provinciale dei sommelier coadiuvato dal Dott. Ugo Bagedda nelle vesti di assaggiatore di olio d’oliva nonché produttore dell’olio Tenuta Lochiri (mi dicono di rammentarvi che per poter degustare il pasto con il vino che verrà abbinato e l'olio in condizioni ottimali è tuttavia necessario astenersi dal fumare e dal bere caffè, e non indossare profumi perché distraggono dai profumi dell'olio non solo chi li indossa, ma anche chi sta accanto).
Il 12 febbraio, avremo l’onore, privilegio e piacere di incontrare nell’ambito del progetto “Una Squadra per la città” rinominato “Le Istituzioni incontrano il Rotary”, la nostra socia nonchè Presidente della Provincia di Sassari Dott.ssa Alessandra Giudici. L’appuntamento è fissato alle ore 18,30 presso la Sala Angioy del Palazzo Sciuti. Al fine di preparare al meglio questo incontro, si riunirà la commissione progetti, aperta a chi voglia parteciparvi, venerdì 8 febbraio (luogo ancora da decidere, verrà stabilito il 5 febbraio)
Vi segnalo ed invito tutti a partecipare al Premio di Poesia Sarda in onore di F.P. Tilocca, patrocinato anche quest’anno dal nostro Club nell’ambito del progetto di alfabetizzazione, in programma presso il centro di aggregazione culturale di Ossi, sabato 16 febbraio con inizio alle ore 16,00.
Nell’ultimo martedì del mese, il 26, saremo ospiti dell’Industria Alimusarda, per conoscere una realtà imprenditoriale del nostro territorio.
Cari Amici, so di chiedervi un particolare impegno, ma credo che in queste occasioni sarà importante poter dire c’ero anch’io, perchè il Rotary è condivisione!!!
Buon Compleanno e a zent’anni a Danilo Calvia, Riccardo Frau, Gianfranco Piras, che in questo mese compiono gli anni.
Con amicizia
Pier Giorgio

Nessun commento: