Il 4 aprile abbiamo avuto il privilegio di visitare il Palazzo Ducale, sede del Comune di Sassari guidati dal suo restauratore e nostro socio Arch. Giulio Biddau. Siamo stati accolti all'ingresso del Palazzo dal Presidente del Consiglio Comunale l'Avv. Monica Spanedda e dall'Assessore Comunale ai Lavori Pubblici Dott. Luigi Lotto. Il palazzo era come ci ha raccontato Giulio, di Don Antonio Manca, marchese di Mores e signore di Usini divenuto in seguito anche Duca dell'Asinara, e rappresenta uno dei simboli dell'architettura del XVIII secolo. In seguito il palazzo divenne sede della Prefettura e dell'amministrazione provinciale nonchè dal 1878 sede del Comune che l'acquisto il 29 novembre del 1899 per circa 120.000 lire. Abbiamo potuto ammirare in assoluta anteprima un intevento di scavo archeoligico che nell'ambito dei lavori di restauro ha portato alla luce sei cantine pertinenti ad abitazioni preesistenti alla costruzione del palazzo, comprese di cisterne e pozzi. Spettacolare infine il panorama che si gode dal terrazzo del palazzo. Nell'occasione i ragazzi dello scambio giovani hanno ricevuto dall'aministrazione comunale due pubblicazioni: una riproducente la storia di Sassari e l'alta sui candelieri.
.jpg)
.jpg)

.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento