venerdì 28 marzo 2008

LETTERA DEL MESE DI APRILE 2008

Mese dedicato alla rivista rotariana
Cari Amici,
il Rotary dedica il mese di aprile alla stampa rotariana e più in generale agli strumenti di comunicazione dei quali il nostro sodalizio si serve. Tutti conoscete per quanto riguarda la stampa cartacea: “The Rotarian”, “Rotary World”, “Rotary”, “Voce del Rotary”. Il R.I. non ha tralasciato di servirsi di quegli strumenti tecnologici moderni che consentono una comunicazione veloce, in tempi reali, indubbiamente di grande utilità per uno scambio efficace di contenuti, lo fa via Web attraverso il sito http://www.rotary.org/, e attraverso il The Rotarian Video Magazine, e nel nostro distretto con il sito http://www.rotary2080.org/. Nel nostro piccolo il nostro Club quest’anno si è dotato di un blog, (non indico l’indirizzo in quanto lo visitate praticamente quotidianamente!!! Fate i curiosi!!!).
The Rotarian è la rivista ufficiale in lingua inglese, diffusa in tutti i Paesi in cui il Rotary è presente e attivo, sostenuta nella sua missione dalle Riviste Regionali, erroneamente chiamate nazionali, come la rivista “Rotary” dei Distretti d’Italia, Malta, Albania e San Marino. Tramite questi sistemi di comunicazione il Rotary cerca di raggiungere i soci, cercando di coinvolgerli non solo nelle iniziative del Rotary a livello locale, ma anche in quelle a livello nazionale e internazionale. La stampa rotariana ha quindi anche lo scopo di favorire un sempre maggiore sviluppo di relazioni amichevoli tra gli individui e tra le nazioni, attraverso una costante e corretta informazione sulle attività del Rotary a favore dell’umanità, e anche a conferire un’immagine della nostra associazione verso l’esterno.
Ciò premesso, c’è, però, anche un altro aspetto che vorrei prendere in esame: le nostre relazioni con la stampa. Vorrei che facessimo un esame di coscienza per vedere se siamo davvero capaci di mettere in luce le nostre attività a servizio della società: sappiamo pubblicizzare in maniera adeguata il nostro operato? Da queste considerazioni scaturisce, la mia opinione personale, ovvero l’importanza di avere nel Club (attualmente soltanto il validissimo Enrico Porqueddu), soci che appartengano alle categorie del giornalismo e della comunicazione, in modo da poter raggiungere, ove costoro offrano la loro disponibilità ( e Rotary è servizio e quindi così dovrebbe essere), in modo professionale, attraverso le “finestre” sui quotidiani e televisioni e radio locali, i lettori e gli ascoltatori (anche e soprattutto quelli non rotariani) e far conoscere loro l’attività della nostra Associazione.
Apriamo e leggiamo i giornali che il Rotary ci invia? Prima di buttarli nel cestino gli poniamo nelle sale d’aspetto dei nostri studi a disposizione dei clienti?
Insomma, cari Amici, vi esorto ad essere ancora più entusiasti, più curiosi sull’Associazione di cui fate/facciamo parte, sulle sue attività, sui suoi progetti, sui suoi risultati che siano a livello di Club o distrettuali o internazionali, e quindi la mia esortazione è quella di essere sempre aggiornati tramite la lettura o la navigazione dei summenzionati periodici e siti e prestare attenzione alle notizie affinché, a vostra volta, possiate in modo ancora migliore condividere il Rotary ed essere ancora di più veicolo di informazione e di entusiasmo.
Ci avviciniamo sempre più a cinque importanti appuntamenti che meritano fin da ora di essere ulteriormente ricordati e ai quali mi auguro di vederti partecipare: mi riferisco al 51° Congresso del Distretto 2080 in programma a Fiuggi dal 16 al 18 maggio (programma già distribuito e comunque reperibile sul ns. blog, sul sito del Distretto, su Voce del Rotary e anche presso il segretario), con il prologo sino al 19 per effettuare la visita al nostro Club gemello di Latina; allo spettacolo pro polioplus del 30 maggio al teatro Verdi, alla Convention Internazionale di Los Angeles dal 15 al 18 giugno e al nostro passaggio di collare che si svolgerà il 21 giugno a Sennori da Vito (vorrei che all’appello non mancasse proprio nessuno) e all’Assemblea del Distretto 2080 in programma il 28 giugno a Roma.
Venendo come si suol dire a domani, consentimi alcune note sul programma di aprile, ancora intenso nonostante le mie intenzioni di renderlo un po’ più leggero: il 25-26 e 27 aprile si rinnova l’incontro con il Rotary Club di Bastia Mariana, spero di poter contare su una nutrita delegazione; il 21 aprile (lunedì) dopo il successo del primo incontro con gli alunni del circolo didattico San Giuseppe – Porcellana, nell’ambito del progetto il Rotary adotta una scuola, dove abbiamo parlato del problema acqua e appreso delle ricerche fate dai ragazzi, in questa occasione svolgeremo un’incontro a più voci dove si parlerà di droga e bullismo con l’alta competenza che ci viene offerta dal Questore di Sassari e nostro socio onorario Dott. Cesare Palermi e dai suoi collaboratori. Sempre lunedì 21, ma nel pomeriggio in interclub con il Rotary Sassari si terrà un incontro con le massime autorità accademiche presso l’Aula Magna dell’Università. Per giovedì 10 aprile mi permetto di segnalarvi, invitandoVi ad acquistare in loco un biglietto uno spettacolo musicale che si svolgerà al Palazzetto dello Sport di Piazzale Segni, con ricavato a favore di una giusta causa. Il 15 aprile avremo una serata sassarese con Tino Grindi intervistato dal nostro Antonio Arcadu. Le altre due serate sono dedicate una al PARCO CAPO CACCIA il 29 aprile. La penultima che cito, non è meno importante delle altre, anzi, il nostro Sindaco ci riceve ufficialmente a Palazzo Ducale dove verremo guidati fra i suoi segreti dal nostro Giulio Biddau. Infine il 12 aprile si rinnova la sfida tra la squadra di calcio del Rotary e della Comunità di S’Aspru, vinca il migliore anche se mi dicono che abbiamo scarse possibilità di vittoria.
Credo di poter dire che anche questo mese abbiamo in programma di fare Rotary, spero che con la tua partecipazione vorrai condividere anche l’amicizia verso gli altri soci.
Auguri e a zent’anni ad Antonio Arcadu, Bastianino Casu, Tino Porcu, Rossana Tola che in questo mese festeggiano il compleanno.
I miei saluti più cordiali e la mia amicizia.
Pier Giorgio

Nessun commento: