martedì 18 marzo 2008

IL ROTARY ADOTTA UNA SCUOLA, CONFERENZA SULL'ACQUA AL CIRCOLO DIDATTICO SAN GIUSEPPE PORCELLANA





Si è svolto oggi, nell'ambito del Progetto "Il Rotary Club sassari Nord adotta una scuola" l'incontro con gli alunni del circolo didattico San Giuseppe - Porcellana durante il quale è stato proiettato il filmato " Acqua problema planetario" e si è dibattuto del problema risorsa acqua. All'incontro hanno partecipato 250 alunni delle 5 classi elementari.
L'indirizzo di saluto del Presidente Pier Giorgio Poddighe: "Il 22 marzo si rinnova l’appuntamento con la Giornata mondiale dell'Acqua, indetta dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Questo appuntamento vuole richiamare la vostra attenzione di bambini che vivono in un paese considerato ricco sull’importanza del bene acqua e all’impegno che l’acqua divenga un diritto di tutta l’umanità.
L’acqua è fonte insostituibile di vita, patrimonio dell’umanità, diritto inalienabile e universale. Ma la risorsa acqua è anche grave emergenza in molte aree del mondo: più di 1 miliardo di persone al mondo non ne hanno accesso. Questo, associato alla mancanza di servizi igienici, è ogni anno la causa principale della morte di 2 milioni di persone che contraggono malattie legate all’acqua. Nei Paesi in via di Sviluppo, 5000 bambini muoiono ogni giorno per diarrea, causata dall’ acqua non sicura e dagli inadeguati servizi igienici. Tutti hanno bisogno di acqua potabile per sopravvivere e stare bene fisicamente e mentalmente. L’acqua sta diventando insufficiente a causa degli alti livelli di inquinamento e di degrado degli habitat naturali. Per noi rotariani del Rotary Club Sassari Nord, appare infatti di particolare importanza sviluppare nei giovani, fin da bambini, una nuova sensibilità, per affrontare sul piano etico le problematiche legate all'ambiente e indurre progressivamente un sostanziale cambiamento generazionale nel modo di pensare e nei comportamenti. Quindi vorremo che nelle vostre classi si studiasse l’argomento e tra di Voi si dibattesse di questo problema. Informare ed educare tutti i cittadini già da bambini affinché un domani diventino soggetti attivi nel processo di gestione delle risorse idriche e di tutela dell'ambiente da cui l'acqua trae origine è a nostro avviso un compito della scuola e della famiglia. Ringrazio pertanto i vostri insegnanti ed il coordinatore del Circolo Didattico san Giuseppe - Porcellana per la sensibilità."

Salvatore Chessa, Past President del RC Sassari Nord ed esperto della materia acqua, occupandosene per professione da oltre 30 anni, è stato letteralmente sommerso dai quesiti e considerazioni dei 250 alunni che hanno posto le più disparate domende. Contenti per il successo dell'iniziativa i rotariani presenti fra i quali l'assistente del Governatore Emilio Facci, l'incoming Antonio Arcadu, il primo Presidente del Sassari Nord Guido Moretti e le responsabili del progetto Margherita Manca e Maria Laura Cossu.

Con poche regole possiamo risparmiare molta acqua:

1. Chiudi il rubinetto quando ti lavi i denti, il viso o ti fai la barba: puoi risparmiare fino a 28 litri

2. Usa uno scarico differenziato per lo sciacquone: puoi risparmiare fino a 25 litri

3. Scegli di fare una doccia e non il bagno: puoi risparmiare fino a 100 litri

4. Ripara il rubinetto che perde: oltre ad essere un obbligo morale, ti farà risparmiare fino a 11 litri

5. Usa lavatrici e lavastoviglie ecologiche (classe A+) e solo a pieno carico: risparmi fino a 80 litri

6. Lava la tua auto con il secchio o in impianti che riciclano l’acqua: puoi risparmiare fino a 150 litri

7. Installa riduttori di flusso o frangiflutti ai rubinetti di casa: risparmi fino a 70 litri

Nessun commento: